L'insieme e il sistema
0 0
Libri Moderni

Landi, Paolo <1953- >

L'insieme e il sistema

Abstract: Questo libro tenta di dare una risposta ad alcuni quesiti. È possibile fare un discorso filosofico senza seguire i criteri della decostruzione che si oppongono a molte risorse classiche? È sufficiente appellarsi a questi criteri? Non è il caso di sospettare un orizzonte più vasto di quello che è ritenuto epocale? Non è forse vero che l'epoca annovera esempi di grandi autori che sono estranei a tali criteri? È lecito tenere a una distanza critica il senso comune, accogliendo però da esso una serie di indicazioni che mettono in forse alcune asserzioni dogmatiche e un mondo di suggestioni allo stato puro? Ed è possibile recepire nello stesso tempo le domande della esperienza e i problemi della metafisica concepita in un'ampia accezione, andando al di là di un ristretto arco di tempo? E di conseguenza, ad esempio, è legittimo rimandare ad alcuni lineamenti della fenomenologia considerata nelle sue sorgenti primarie? Ed è il caso di mettere in gioco, secondo un criterio di autonomia relativa, un sistema aperto, soggetto a continue riprese, e rivolto al problema del nesso fra il tutto e la nostra esperienza?


Titolo e contributi: L'insieme e il sistema / Paolo Landi

Pubblicazione: Milano ; Udine : Mimesis, 2023

Descrizione fisica: 432 p. ; 21 cm

ISBN: 9791222303277

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 142.7

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pisa SMS 142.7 LAND ins 0250-89003 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.