Il cognome delle donne
0 0
Libri Moderni

Tamigio, Aurora

Il cognome delle donne

Abstract: All’origine c’è Rosa. Nata nella Sicilia di inizio Novecento, cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne, rivela sin da bambina di essere fatta della materia del suo nome, ossia di fiori che rispuntano sempre, di frutti buoni contro i malanni, di legno resistente e spinoso. Al padre e ai fratelli, che possono tutto, non si piega mai sino in fondo. Finché nel 1925 incontra Sebastiano Quaranta, che “non aveva padre, madre o sorelle, perciò Rosa aveva trovato l’unico uomo al mondo che non sapeva come suonarle”. È un amore a prima vista, dove la vista però non inganna. Rosa scappa con lui, si sposano e insieme aprono un’osteria, che diventa un punto di riferimento per la gente dei quattro paesi tutt’intorno. A breve distanza nascono il bel Fernando, Donato, che andrà in seminario, e infine Selma, dalle mani delicate come i ricami di cui sarà maestra. Semplice e mite, Selma si fa incantare da Santi Maraviglia, detto Santidivetro per la pelle diafana, sposandolo contro il parere materno. È quando lui diventa legalmente il capofamiglia che cominciano i guai, e un’eredità che era stata coltivata con cura viene sottratta. A farne le spese saranno le figlie di Selma e Santi: Patrizia, delle tre sorelle la più battagliera, Lavinia, attraente come Virna Lisi, e Marinella, la preferita dal padre, che si fa ragazza negli anni ottanta e sogna di studiare all’estero. Su tutte loro veglia lo spirito di Sebastiano Quaranta, che torna a visitarle nei momenti più duri.


Titolo e contributi: Il cognome delle donne / Aurora Tamigio

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 408 p. ; 22 cm

Serie: Narratori

ISBN: 9788807035609

EAN: 9788807035609

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA. 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 8 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Miniato, Ponte a Egola NAD 853.92 TAM SM168-65961 In prestito 07/10/2023
Pontedera, Giovanni Gronchi NARRATIVA 853 TAM cog 0010-87700 In prestito 20/10/2023
Casciana Terme 853 TAMI 1 0080-11787 In prestito
Cascina 853.92 TAM 0020-33859 In prestito
Cascina 853.92 TAM 0020-33872 In prestito 25/10/2023
Montopoli in Val d'Arno 853.92 TAM 0180-26159 In prestito 09/10/2023
Pisa SMS 850 TAMI cog 0250-88918 In prestito 16/10/2023
Santa Maria a Monte 853.92 TAM cog 0100-22126 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.