La banda dei carusi
0 1
Libri Moderni

Cassar Scalia, Cristina

La banda dei carusi

Abstract: Una nuova indagine coinvolge il vicequestore Vanina Guarrasi e la Squadra Mobile di Catania. È un piovoso pomeriggio di marzo quando Vanina riceve una telefonata da don Rosario Limoli che opera a San Cristoforo, un difficile quartiere della città: sulla spiaggia della Playa è stato trovato il cadavere di un ragazzo. Don Rosario lo conosce, si tratta di Thomas Ruscica, un giovane che il sacerdote era riuscito a salvare dalla criminalità e tossicodipendenza. Thomas è stato ucciso con un proiettile alla testa ed è stato trovato senza vita dalla sua fidanzata Emanuela Greco. Vanina si reca sul luogo del delitto per coordinare le indagini insieme al collega della sezione Criminalità organizzata. La soluzione al caso sembra essere piuttosto semplice e lineare: Thomas era un loro informatore e proprio per questo potrebbe essere stato ucciso, ma gli indizi portano invece verso un’altra pista, verso un presunto responsabile che nessuno crede però colpevole. Per risolvere il caso Vanina ha bisogno dell’aiuto dei suoi collaboratori: a lei si uniscono Spanò, il collega ufficiale, e Biagio Patanè, l’aiutante ufficioso e commissario ora in pensione. Ad avere un ruolo decisivo nello sviluppo dell’inchiesta ci sono anche i “carusi”, i ragazzi di don Rosario, che hanno già aiutato la squadra in passato e che non hanno alcuna intenzione di starsene zitti, determinati a scoprire la verità. “La banda dei carusi” è un romanzo poliziesco coinvolgente, scritto dalle mani di Cristina Cassar Scalia, definita “la migliore scrittrice di storie di poliziotte in circolazione”.


Titolo e contributi: La banda dei carusi / Cristina Cassar Scalia

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 289 p. ; 22 cm

Serie: Einaudi stile libero. Big

ISBN: 9788806256371

EAN: 9788806256371

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA. 2000- (0) Giallo (Mystery) <genere fiction> (0) Poliziesco <genere fiction> (0) Racconti seriali e saghe <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 23 copie, di cui 23 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pontedera, Giovanni Gronchi GIALLO 853 CAS ban 0010-87613 In prestito 19/10/2023
Santa Maria a Monte 853.92 SCA ban 0100-22060 In prestito 25/10/2023
San Miniato, Ponte a Egola NAD 853.92 CAS SM168-65950 In prestito 19/10/2023
Bientina 853.92 CAS 0230-12618 In prestito
Lari na 853.92 CAS 4 0070-17562 In prestito 17/10/2023
Ponsacco 853.92 CAS BAN 0110-24289 In prestito 14/10/2023
Cascina 853.92 CAS 0020-33867 In prestito 16/10/2023
San Giuliano Terme 853 CASC 7 0040-28798 In prestito 13/10/2023
Bientina 853.92 CAS 0230-12639 In prestito
Lorenzana Gialli/Thriller 853 CAS ban 0430-4375 In prestito 06/10/2023
Peccioli, Fonte Mazzola G 853.92 CAS 0210-10865 In prestito 02/10/2023
Lajatico 853 CAS 0370-3846 In prestito 09/10/2023
Terricciola 853.92 CAS 0220-16682 In prestito 23/10/2023
Calcinaia 853.9 SCA CAL 0120-23456 In prestito 13/10/2023
Vicopisano 853 CASS 9 0030-31074 In prestito
Castelnuovo Val di Cecina 853.92 CAS 0240-3514 In prestito
Calci 853 CASC 4 0200-15234 In prestito 21/10/2023
Capannoli 853.92 CAS 0060-9521 In prestito 17/10/2023
Montopoli in Val d'Arno GIALLO CAS 0180-26172 In prestito
Santa Luce 853.9 CASSC 0330-6558 In prestito 27/10/2023
Riparbella 853.9 CASSC 0520-6849 In prestito
Castellina Marittima 853.9 CASSC 4793 In prestito 14/10/2023
Chianni 853.92 CAS 0130-7223 In prestito 28/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

A porre termine a un imprevisto periodo di inattività del vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, nell’ultimo romanzo di Cristina Cassar Scalia, La banda dei carusi (Einaudi, 2023), è un efferato omicidio che la coinvolge in modo diretto e personale.
È una mattina di primavera, con il primo accenno di sole che invita a uscire di casa, quando Vaniva riceve la telefonata di Don Rosario Limoli, il sacerdote che nel difficile quartiere di San Cristoforo ha impiantato un centro di recupero per ragazzi tossicodipendenti o decisi ad affrancarsi da certi giri criminali.

Thomas Ruscica, uno dei suoi “carusi”, è stato ucciso con un colpo di rastrello alla testa nel capanno del lido per cui lavorava alla Playa, la lunga spiaggia di sabbia dorata alla periferia sud di Catania. La scena del crimine è stata alterata da Emanuela Greco che, in preda alla disperazione, confessa a Vanina di non essere andata a scuola per raggiungere Thomas al capanno: doveva parlargli dopo che la sera prima lui l’aveva lasciata.
Una volta varcata la soglia ha subito visto il corpo a terra e ha fatto forza per togliere il rastrello conficcato nella testa, attorno alla quale ha poi messo il cappuccio di una felpa. Il sacerdote l’ha trovata abbracciata a lui, mentre lo accarezzava.

Del caso si deve occupare anche il vicequestore Giustolisi in quanto la vittima era coinvolta in un’operazione antidroga: grazie al suo passato di tossicodipendente — Thomas era uno dei più determinati a volersi riscattare da quel mondo e dalla sua famiglia — conosceva bene le piazze di spaccio di San Cristoforo e chi le gestisce.
Il ragazzo, si scoprirà, si stava anche impegnando in prima persona nel salvare giovani donne dal giro di prostituzione: una specie di Superman del quartiere, proprio come il professore La Barbera, ammazzato pure lui.
Nel quartiere gira il nome di un probabile colpevole, ma Vanina, con la sua squadra, e il commissario in pensione Biagio Patanè sono convinti del contrario, proprio come la banda dei ragazzi di Don Rosario, i quali vogliono a tutti i costi aiutare a cercare l’assassino di Thomas e non c’è modo di farli desistere: nella coralità del racconto investigativo, emerge evidente come alla criminalità organizzata si possa opporre il forte desiderio di riscatto dei “carusi”, che lascia intravedere inediti sviluppi futuri.

Come le precedenti, anche questa indagine, pur essendo frutto della fantasia dell’autrice, si mantiene il più possibile fedele alla realtà di una squadra Mobile: come spiegato nei ringraziamenti finali, ciò è dovuto al fatto che, durante la scrittura, entra in azione una schiera di “consulenti-amici” esperti in materia, ai quali, per altro, ricorre sempre meno.

Ogni nuova uscita di questa serie conferma che, nel percorrere le trafficate vie del giallo italiano, il viaggio che il lettore compie in compagnia di Cristina Cassar Scalia e dei suoi personaggi è sempre nuovo ma, nello stesso tempo, rassicurante.

P.S.: “Carusi” sono chiamati i ragazzini nella Sicilia orientale, “picciriddi” i ragazzini nella Sicilia occidentale.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.