Geografia di un dolore perfetto
0 0
Libri Moderni

Galiano, Enrico

Geografia di un dolore perfetto

Abstract: Con la sua inconfondibile delicatezza, Enrico Galiano ci regala una prova di narratore maturo con una storia avvincente e coinvolgente. Una storia che, pagina dopo pagina, diventa sempre più la storia di tutti noi. «Un professore stile Attimo fuggente.» - Massimo Gramellini «Enrico Galiano pubblica libri di successo.» - Severino Salvemini - 7, Corriere della Sera «Galiano con la consueta maestria scandaglia i sentimenti con cura e rispetto, penetra nei cuori, raccoglie luci e ombre e restituisce una sorta di grammatica dell’essere.» - Federico Taddia, Tuttolibri Quando sei bambino tuo padre è un supereroe. Nessuno ti spiega che anche i supereroi possono cadere e farsi male, e soprattutto farti male. Pietro lo sa fin troppo bene: suo padre lo ha abbandonato quando era ancora un ragazzino. L’unica cosa che gli ha lasciato è quella che lui chiama spezzanza, la sensazione di essere spezzati, di vivere sempre a metà. Eppure Pietro ha una vita perfetta: è diventato un professore universitario e ha una moglie e un figlio che ama. Fino a quando riceve una telefonata che cambia tutto. Deve andare a Tenerife il prima possibile: un viaggio in aereo attraverso il mare lo divide dall’attimo più importante della sua vita. Pietro corre, e più corre più si rende conto che sta andando incontro al vero sé stesso e ai suoi fantasmi. Sono lì a ricordargli che capita, a volte, di trovarsi all’improvviso lontanissimi da sé stessi, così tanto da non sapere più chi si è veramente: come i punti che gli atlanti chiamano «poli dell’inaccessibilità», quelli più lontani e irraggiungibili del globo. Quando succede, i geografi dicono che, per salvarsi, l’unica cosa da fare è guardare su. Cercare una stella, e poi andare dritti dove dice lei. Può avere i contorni di un amore o di un dolore. Di un desiderio o di una paura. Perché a volte non siamo nel posto sbagliato, stiamo solo cambiando. A volte arriva il momento di fare pace con tutte le ferite di quando si era bambini. Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C’è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna?


Titolo e contributi: Geografia di un dolore perfetto / Enrico Galiano

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2023

Descrizione fisica: 304 p. ; 23 cm

Serie: Narratori moderni

EAN: 9788811815419

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA. 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 6 copie, di cui 6 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Santa Maria a Monte 853.92 GALE geo 0100-22054 In prestito 18/10/2023
San Miniato, Mario Luzi NAD 853.92 GAL GEO SM038-65786 In prestito 25/10/2023
Pontedera, Giovanni Gronchi NARRATIVA 853 GAL geo 0010-87619 In prestito 25/03/2024
Vicopisano 853 GAL 4 0030-30997 In prestito 02/10/2023
Lajatico 853 GAL 0370-3848 In prestito 11/10/2023
Cascina 853.92 GAL 0020-33891 In prestito 30/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.