La presidente
0 0
Libri Moderni

Gimenez Bartlett, Alicia

La presidente

Abstract: Vita Castellá giace cadavere nella stanza di un lussuoso albergo di Madrid, avvelenata con un caffè al cianuro. È stata la presidente della Comunità Valenciana. Amata e detestata, benefattrice e prepotente, ha dominato la città e la regione in una stagione segnata da una corruzione pervasiva e quasi proverbiale. La rete di potere che da lei si è estesa ha lasciato al suo ritiro una schiera di scheletri in moltissimi armadi. Della sua morte, le autorità, il capo della polizia, il ministro, vogliono far passare una versione ufficiale meno compromettente, un infarto che eviti «un casino di dimensioni stratosferiche». L'inchiesta di polizia è però inevitabile. L'idea brillante è di affidarla a degli investigatori inesperti e malleabili. Come Berta e Marta, due sorelle giovanissime appena uscite dall'Accademia di Polizia. Diverse l'una dall'altra come due fiocchi di neve, sono acute, ambiziose e sono donne, cioè con una emergente avversione per i maschi al potere. Vanno così per la loro strada di poliziotte determinate. Con un po' di rimorso «tacendo e mentendo» ai loro capi come questi fanno con loro due. E s'inerpicano in un'inchiesta che si svolge in una fascinosa Valencia. Poteri e misteri, false apparenze, vendette e rancori, altri spietati omicidi debbono svelare a poco a poco, anche con l'aiuto dell'affezionato addetto stampa della presidente, «Boro» Badía, un giornalista a cui il «partito» ha spezzato la carriera e ferito la dignità a causa del-le scelte sessuali. Le due creature di Alicia Giménez-Bartlett, le sorelle Miralles, Berta e Marta, sfidano lo stereotipo del detective tradizionale. Le ubbie, le paturnie, e i sogni propri di ogni ragazza risaltano nei dialoghi, e danno al mistero poliziesco la stessa quotidiana leggerezza che ha reso famosa l'ispettrice di Barcellona Petra Delicado. Quell'umorismo d'ambiente che ha tra i suoi scopi, come sempre nei romanzi dell'autrice, anche quello di affermare i diritti.


Titolo e contributi: La presidente / Alicia Giménez-Bartlett ; traduzione di Maria Nicola

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2023

Descrizione fisica: 409 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1257

ISBN: 9788838944086

EAN: 9788838944086

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Spagnolo (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Opera:
Serie: La memoria ; 1257

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 863.64 NARRATIVA SPAGNOLA. 1945-1999 (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 15 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Miniato, Ponte a Egola NAD 863.64 GIM SM168-65208 In prestito 19/06/2023
Pontedera, Giovanni Gronchi GIALLO 863 GIM pre 0010-86764 In prestito
Pontedera, Giovanni Gronchi GIALLO 863 GIM pre 0010-86790 In prestito 05/06/2023
Vicopisano 863 GIM 10 0030-30713 In prestito 26/06/2023
Cascina 863.6 GIM 0020-33548 In prestito 26/06/2023
Pisa SMS 860 GIME pre 0250-87771 In prestito 09/06/2023
Lari na 863.64 GIM 3 0070-17458 In prestito
San Giuliano Terme 863 GIM 13 0040-28580 In prestito 14/06/2023
Bientina 863.64 GIM 0230-12486 In prestito 07/06/2023
Ponsacco 863.64 GIM PRE 0110-24105 In prestito 26/06/2023
Terricciola 863.64 GIM 0220-16664 In prestito 26/05/2023
Santa Maria a Monte 863.64 GIMB pre 0100-22013 In prestito
Calcinaia 863.6 GIM CAL 0120-23341 In prestito
Riparbella 863.6 GIMEBA 0520-6779 In prestito
Peccioli, Fonte Mazzola G 863.6 GIM 0210-10703 In prestito 20/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.