Abstract: Il nuovo romanzo di Marco Vichi è anche una nuova, sorprendente avventura. Una storia che racconta come il passato non è qualcosa di immutabile e irrimediabilmente concluso, ma è anzi materia viva. Una dimensione in movimento, che chiede ancora di essere descritta, definita, capace com'è di ribaltarsi sul presente sgretolando convinzioni che si credevano immodificabili. A un tratto, nel modo più inatteso, tutto può cambiare: quando meno ce lo aspettiamo, una svolta improvvisa ci porta dove non avremmo mai immaginato di poterci spingere. È quello che accade a Luigi, un raffinato editore fiorentino, che un giorno si trova proprio in questa tempestosa situazione, carica di mistero. E diventa il primo attore di una trama che lo porterà sulle tracce di una donna mai dimenticata...
Titolo e contributi: Ombre / Marco Vichi
Pubblicazione: Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica: 429 p. ; 21 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 9788860887382
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 16 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casciana Terme | 853 VICH 16 | 0080-11447 | In prestito | ||
Peccioli, Fonte Mazzola | G 853.91 VIC | 0210-10112 | In prestito | 18/04/2023 | |
Santa Maria a Monte | 853.914 VIC omb | 0100-21870 | In prestito | ||
San Miniato, Mario Luzi | NAD 853.91 VIC OMB | SM038-64922 | In prestito | 08/02/2023 | |
Pisa SMS | 850 VICH omb | 0250-86758 | In prestito | ||
Vicopisano | 853 VIC 28 | 0030-30367 | In prestito | ||
Capannoli | 853.914 VIC | 0060-9337 | In prestito | ||
Fauglia | 853 VIC OMB | 0860-11376 | In prestito | 15/04/2023 | |
Pontedera, Giovanni Gronchi | 853 VIC omb | 0010-86391 | In prestito | 06/04/2023 | |
Cascina | 853.92 VIC | 0020-33368 | In prestito | 21/04/2023 | |
Pomarance | 853.92 VIC | 0140-14461 | In prestito | ||
Terricciola | 853.914 VIC | 0220-16618 | In prestito | 15/04/2023 | |
Crespina | Narrativa adulti 853.92 VIC 8 | 0090-408002 | In prestito | 19/04/2023 | |
Pontedera, BiblioCoop | 800 VIC 10 | 0320-3314 | In prestito | ||
Palaia | 853.914 VIC 12 | 0160-15088 | In prestito | 19/04/2023 | |
San Giuliano Terme | 853 VIC 18 | 0040-28581 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Uno dei piaceri maggiori per un lettore è quando le pagine di uno sconosciuto sembrano parlare proprio di noi e della nostra vita: ma cosa succederebbe se dopo un po’ ci accorgessimo che le somiglianze sono troppe, e che lo sconosciuto sta davvero raccontando momenti che solo noi pensavamo di conoscere?
È quello che accade a Luigi Imbrogno, l’editore fiorentino protagonista del nuovo romanzo di Marco Vichi, Ombre. Luigi è al mare con la moglie e le figlie quando, scettico, sfoglia le prime pagine del bestseller del momento. È stato pubblicato in Spagna sotto pseudonimo, e poi tradotto in molti paesi; il misterioso autore ha già annunciato che si tratta di una trilogia, di cui quello è il primo volume.
A Luigi non sembra altro che un romanzo rosa di scarsa qualità che è riuscito a vendere bene. Gli basta l’introduzione per rimanere sconcertato: conosce già le parole di ogni frase ancora prima arrivare alla fine. A parlare sembra essere proprio lei, Marina, l’amica con cui ha passato tutta l’infanzia e l’adolescenza crescendo quasi in simbiosi. E molti avvenimenti raccontati nel libro li hanno vissuti loro due insieme, in un rapporto unico di cui erano i soli a comprendere il valore.
Marina è però tragicamente scomparsa alcuni anni prima, e a nessuno risulta che stesse scrivendo un romanzo. E poi, perché in Spagna? E da dove arriveranno gli altri due volumi?
Luigi si ripromette di trovare la verità sul quel libro misterioso, e su una morte che non è mai riuscito ad accettare.
La lettura lo proietta nel passato, riporta in vita quella ragazza ombrosa, per tutti affascinante e giudicata spesso come strana, di cui Luigi era convinto di sapere tutto.
La scrittura di Marco Vichi ci trascina nella vicenda, e per tutto il romanzo ci tiene vicini a Luigi, permettendoci di seguire passo per passo la sua avventura. Abitiamo le due dimensioni con cui il protagonista si trova a convivere: la vita adulta con la sua bella famiglia, l’infanzia e Marina.
Ombre è un libro che racconta di un libro: in questo cortocircuito passato e presente si mescolano, interferendo l’uno sull’altro. E dal passato – quando rimpiangerlo non serve, e non basta – si può allora prendere un motivo, una spinta per fare qualcosa oggi e dare vita a un nuovo futuro.
"Marina e la morte erano sempre insieme, si tenevano per mano, ma non per questo era una donna funerea o triste. Marina con la morte giocava spesso, ci giocava con la fantasia infantile e la leggerezza di chi non la teme, perché non la concepisce..."
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag