Abstract: Nella grande casa spenta in cima alla collina, vive sempre sola una bambina... Si chiama Eva, ha dieci anni, e con lei ci sono soltanto una governante e una ragazza finlandese au pair, Maja Salo. Dei genitori nessuna traccia. È proprio Maja a cercare disperatamente l'aiuto di Pietro Gerber, il miglior ipnotista di Firenze, l'addormentatore di bambini. Da qualche tempo Eva non è più davvero sola. Con lei c'è un amichetto immaginario, senza nome e senza volto. E a causa di questa presenza, forse Eva è in pericolo. Ma la reputazione di Pietro Gerber è in rovina e, per certi versi, lo è lui stesso. Confuso e incerto sul proprio destino, Pietro accetta, pur con mille riserve, di confrontarsi con Eva. O meglio, con il suo amico immaginario. È in quel momento che si spalanca una porta invisibile davanti a lui. La voce del bambino perduto che parla attraverso Eva, quando lei è sotto ipnosi, non gli è sconosciuta. E, soprattutto, quella voce conosce Pietro. Conosce il suo passato, e sembra possedere una verità rimasta celata troppo a lungo su qualcosa che è avvenuto in una calda estate di quando lui era un bambino. Perché a undici anni Pietro Gerber è morto. E il misterioso fatto accaduto dopo la sua morte ancora lo tormenta.
Titolo e contributi: La casa delle luci : romanzo / di Donato Carrisi
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica: 428 p. ; 24 cm
Serie: La gaja scienza ; 1452
ISBN: 9788830453524
EAN: 9788830453524
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 20 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Miniato, Mario Luzi | NAD 853.92 CAR/DO CAS | SM038-65081 | In prestito | 20/04/2023 | |
Bientina | 853.92 CAR | 0230-12102 | In prestito | 22/04/2023 | |
Pisa SMS | 850 CARRI casad | 0250-86499 | In prestito | ||
Vicopisano | 853 CARD 13 | 0030-30253 | In prestito | 20/04/2023 | |
Capannoli | 853.92 CAR | 0060-9294 | In prestito | 17/04/2023 | |
San Giuliano Terme | 853 CARD 10 | 0040-28317 | In prestito | ||
Peccioli, Fonte Mazzola | G 853.92 CAR | 0210-10125 | In prestito | 10/04/2023 | |
Santa Maria a Monte | 853.92 CAR luc | 0100-21866 | In prestito | ||
Lajatico | 853 CAR | 0370-3780 | In prestito | 19/04/2023 | |
Buti | 853.92 CAR | 0190-13479 | In prestito | 08/04/2023 | |
Santa Maria a Monte | 853.92 CAR luc/b | 0100-21868 | In prestito | 17/04/2023 | |
Lari | na 853.92 CARR 7 | 0070-17393 | In prestito | 14/04/2023 | |
Pontedera, Giovanni Gronchi | GIALLO 853 CAR cas | 0010-86424 | In prestito | ||
Lorenzana | Gialli/Thriller 853 CAR cas | 0430-4048 | In prestito | 01/04/2023 | |
Palaia | 853.92 CAR 2 | 0160-15053 | In prestito | ||
Ponsacco | 853.92 CAR CAS | 0110-23804 | In prestito | ||
Terricciola | 853.92 CAR | 0220-16597 | In prestito | 13/04/2023 | |
Crespina | Narrativa adulti 853.92 CAR 5 | 0090-407943 | In prestito | ||
Cascina | 853.92 CAR | 0020-33360 | In prestito | 19/04/2023 | |
Pontedera, BiblioCoop | 800 CARD 7 | 0320-3112 | In prestito | 15/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
In una grande casa in cima alla collina di San Gimignano vive una bambina di nome Eva. Dei genitori nessuna traccia. Con lei ci sono solo la governante Vannini e la babysitter Maja. Sarà proprio quest’ultima a chiedere l’intervento dell’ipnotista Pietro Gerber perché la piccola, che non esce mai di casa perché agorafobica, parla esclusivamente con un amico immaginario che la comanda, la controlla e la punisce. Gerber, detto l’addormentatore di bambini, sta attraversando un momento non troppo felice della sua vita. Il suo declino psico-fisico, iniziato con la separazione dalla moglie Silvia e dal figlio Marco, ha avuto quasi “un punto di non ritorno” in seguito ad alcuni insuccessi lavorativi.
Nonostante le perplessità sull’anomala situazione, Pietro accetterà l’incarico perché, come confesserà a Maja, «Ho sempre pensato che nella mente di chi è ancora piccolo ci sia un residuo di qualcosa di primigenio, un’autenticità non ancora corrotta, uno spazio libero e anche qualcosa di prezioso.»
Quando, però, a parlargli per voce di Eva, sarà un bambino di cinque anni la cui storia è ben nota a Gerber, l’uomo incomincerà a dubitare di tutto, di tutti e anche di se stesso. “Starò forse impazzendo?” si domanda appena l’amichetto immaginario della giovane paziente narrerà dettagli che solo chi ha vissuto nel 1997, con Pietro, può conoscere. È il passato che ritorna a chiedere il conto o è solo suggestione? Perché tutte quelle sincronicità?
Si può giocare all’infinito lo stesso gioco? Sì, se a giocare sono i bambini e se il gioco li coinvolge davvero tanto come quello degli omini di cera.
«Mai più chiasso né frastuono, giuro giuro starò buono. Non farò mai più capricci, né pasticci, né bisticci e se il diavolo ballerino poi ci mette lo zampino finirò dritto all’inferno e lì ballerò in eterno.»
La casa delle luci unisce alla razionalità della psicologia la suggestione dell’ignoto, della vita dopo la morte e della comunicazione tra i due mondi. La capacità di Carrisi è quella di condurci, per mano, in una precisa direzione per poi farci virare bruscamente verso la direzione opposta. E noi lì, a seguirlo, come ipnotizzati.
Pietro Gerber si conferma un personaggio ricchissimo di sfumature e dolore, una figura terribilmente in bilico tra un presente difficile, un passato che nasconde numerosi segreti e qualcosa che va oltre.
Il punto di forza di Carrisi, soprattutto in questa serie dell’addormentatore di bambini, è il saper trattare magistralmente le tematiche legate all’oscurità, al male e agli abissi dell’animo umano.
Lo stile e la scrittura di Carrisi sono sicuramente unici e riconoscibili. I colpi di scena, la suspence, l’alone di mistero che ci avvolge, l’inquietudine creata, i brividi che scatena, l’ansia, i dubbi e le domande del nostro ipnotista che diventano nostri, la necessità di scoprire l’epilogo, la scelta del tema che sa catturare… sono elementi che ci costringono a ‘divorare’ le pagine.
Equilibrio perfetto, sempre suggestivo e coerente come solo un grande maestro sa fare.
Fascino puro!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag