Abstract: L'inglese George Orwell, intellettuale antifascista per antonomasia, uno degli scrittori più impegnati del presente, e l'americano Henry Miller, esule volontario, accanito bohémien, pessimista convinto, edonista allergico a ogni genere di militanza. Nonostante il reciproco rispetto, due visioni del mondo agli antipodi, le loro. Eppure, nel suo celebre saggio del 1940, Orwell riconosce agli artisti il diritto di trovare rifugio «nel ventre della balena», quello spazio buio e imbottito che, separando lo scrittore dal mondo esterno, gli consente di mantenere un atteggiamento di distacco e indifferenza, benefico per la creazione. A partire da quello scritto, Ian McEwan affronta il tema della responsabilità dello scrittore, eternamente in tensione tra obbligo costante e libertà divina, e ci conduce a un bivio ineludibile nei nostri tempi inquieti, quello fra impegno politico e integrità estetica.
Titolo e contributi: Lo spazio dell'immaginazione : riflessioni sul saggio di George Orwell 'Nel ventre della balena' / Ian McEwan ; traduzione di Susanna Basso
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica: 45 p. ; 19 cm
Serie: Frontiere Einaudi
EAN: 9788806254414
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casciana Terme | 824 MCE 1 | 0080-11530 | Su scaffale | Disponibile | |
Fauglia | 824 MCE SPA | 0860-11256 | Su scaffale | Disponibile | |
Calcinaia | 824.9 MCE CAL | 0120-22585 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag