Abstract: Un’opera preziosa, curata da Massimo Montanari, che all’Università di Bologna è professore ordinario e direttore del master Storia e cultura dell’alimentazione.Il volume, che si compone di oltre 300 pagine, passa in rassegna tutte le tipologie di luoghi della produzione alimentare italiana e i relativi prodotti, fornendo schede e approfondimenti per ognuno di essi. Otto le macroaree trattate: cereali, legumi e farine; vino; olio e olive; pesce, sale e acqua; carne, latte e derivati; ortaggi; frutta; il bosco che produce cibo.Non mancano, tra un capitolo e l’altro, letture su alcune produzioni importanti per il nostro Paese: dal gelato artigianale allo zucchero, dalla birra alle acque minerali naturali fino al caffè espresso. Per un vero e proprio viaggio nell’Italia del cibo e una riflessione sulla nostra identità attraverso la cultura dei prodotti alimentari. Anche in previsione del futuro post-Expo.I paesaggi del cibo è anche un volume piacevole da sfogliare, grazie alle immagini di grande impatto e alla raffinata grafica delle pagine. Perché luoghi e prodotti del nostro Paese sono belli anche da vedere!
Titolo e contributi: I paesaggi del cibo : luoghi e prodotti della nostra terra / [Erica Croce ...[et al.] ; a cura di Massimo Montanari]
Pubblicazione: Milano : Touring Club Italiano, 2015
Descrizione fisica: 301 p. : ill. ; 28 cm
ISBN: 978-88-365-6832-1
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pisa SMS | Cibo & dintorni 641.3 TOUR pae | 0250-68612 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, Giovanni Gronchi | SAGGI 641.3 PAE | 0010-56491 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag