Gli anni
5 1
Libri Moderni

Ernaux, Annie

Gli anni

Titolo e contributi: Gli anni / Annie Ernaux ; traduzione di Lorenzo Flabbi

Pubblicazione: Roma : L'orma, 2015, stampa 2016

Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm

Serie: Kreuzville Aleph

ISBN: 9788898038169

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Opera:
Nota:
  • Come accade che il tempo che abbiamo vissuto diviene la nostra vita? È questo il nodo affrontato da Gli anni, romanzo autobiografico e al contempo cronaca collettiva del nostro mondo dal dopoguerra a oggi, nodo sciolto in un canto indissolubile attraverso la magistrale fusione della voce individuale con il coro della Storia. Annie Ernaux convoca la Liberazione, l’Algeria, la maternità, de Gaulle, il ’68, l’emancipazione femminile, Mitterrand; e ancora l’avanzata della merce, le tentazioni del conformismo, l’avvento di internet, l’undici settembre, la riscoperta del desiderio. Scandita dalla descrizione di fotografie e pranzi dei giorni di festa, questa «autobiografia impersonale» immerge anche la nostra esistenza nel flusso di un’inedita pratica della memoria che, spronata da una lingua tersa e affilatissima, riesce nel prodigio di «salvare» la storia di generazioni coniugando vita e morte nella luce abbagliante della bellezza del mondo.

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 843.914 NARRATIVA FRANCESE. 1945-1999 (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015

Sono presenti 12 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pisa SMS 840 ERNA ann 0250-68122 In prestito 13/12/2023
Pontedera, Giovanni Gronchi NARRATIVA 843 ERN ann 0010-74971 In prestito 27/12/2023
San Miniato, Mario Luzi NAD 843.91 ERN ANN SM038-64636 In prestito 16/12/2023
San Giuliano Terme, Bibliocoop 843 ERN 4 0044-363 Su scaffale Prestito locale
Peccioli, Fonte Mazzola 843.914 ERN ANN 0210- Su scaffale Non disponibile
Cascina 843.9 ERN 0020-33102 Su scaffale Disponibile
Santa Maria a Monte 843.914 ERN ann 0100-21913 Su scaffale Disponibile
Calcinaia 843.9 ERN CAL 0120-22651 Su scaffale Disponibile
Crespina Narrativa adulti 843.914 ERN 2 0090-408000 In prestito 11/12/2023
Volterra 843.9 ERN 0150-20831 Su scaffale Disponibile
Pontedera, BiblioCoop 800 ERN 2 0320-3141 Su scaffale Disponibile
Chianni 843.914 ERN 0130-7153 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Questo romanzo, se si può chiamare così, è una galoppata tra il Secondo dopoguerra e i nostri giorni. Non ci sono capitoli, ma paragrafi più o meno brevi attraverso i quali si snodano gli eventi pubblici e privati di una generazione. Sempre quando leggo la Erneaux è come se leggessi il mio diario, anche se lei è più grande di me di una decina di anni. Ma forse in Francia erano più avanti di noi, perché in queste pagine trovo raccontata la mia infanzia, la giovinezza e la maturità. Indimenticabili le parti dedicate agli anni del Dopoguerra, vi ho ritrovato discorsi e emozioni che ho ascoltato e osservato negli adulti quando ero bambina. Bello ritrovarli recuperati in un libro.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.