Abstract: La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos'ha visto davvero Rachel?
Titolo e contributi: La ragazza del treno / Paula Hawkins ; traduzione di Barbara Porteri
Pubblicazione: [Milano] : Piemme, 2015
Descrizione fisica: 306 p. ; 24 cm
ISBN: 9788856637779
EAN: 9788856637779
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 40 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giuliano Terme | 823 HAW 1 | 0040-22157 | Su scaffale | Disponibile | |
San Miniato, Ponte a Egola | NAD 823.92 HAW RAG | SM038-53774 | Su scaffale | Disponibile | |
Vicopisano | 823 HAW 1 | 0030-22469 | Su scaffale | Disponibile | |
Peccioli, Fonte Mazzola | G 823.92 HAW | 0210-5234 | Su scaffale | Disponibile | |
Cascina | 823.92 HAW | 0020-22730 | Su scaffale | Non disponibile | |
Santa Maria a Monte | 823.92 HAW 1 | 0100-17015 | Su scaffale | Disponibile | |
Buti | 823.92 HAW | 0190-10642 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, Ospedale Lotti | 800 HAW 1 | 0310 -4680 | Su scaffale | Non disponibile | |
Peccioli, Fonte Mazzola | G 823.92 HAW | 0210-5254 | Su scaffale | Disponibile | |
Pisa SMS | 820 HAWK rag | 0250-67995 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, Giovanni Gronchi | GIALLO 823 HAW rag 1 | 0010-54021 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, Giovanni Gronchi | GIALLO 823 HAW rag | 0010-54143 | In prestito | 28/09/2023 | |
Calci | 823 HAWP 1 | 0200-11916 | Su scaffale | Disponibile | |
Bientina | 823.92 HAW | 0230-6943 | Su scaffale | Disponibile | |
Santa Luce | 823.9 HAWKP | 0330-2940 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponsacco | 823.92 HAW 1 | 0110-15521 | Su scaffale | Disponibile | |
Volterra | 808.838 72 HAW | 0150-16623 | Su scaffale | Disponibile | |
Calcinaia | 823.9 HAW CAL | 0120-16516 | Su scaffale | Disponibile | |
Crespina | Narrativa adulti 823.92 HAW 1 | 0090-12627 | In prestito | 20/10/2023 | |
Cascina, BiblioCoop | COOP 820 HAW | 0020-23633 | Su scaffale | Disponibile | |
Lajatico | 823 HAW | 0370-2000 | Su scaffale | Disponibile | |
Lorenzana | Gialli/Thriller 823 HAW rag 1 | 0430-1240 | Su scaffale | Disponibile | |
Cascina | 823.92 HAW | 0020-23913 | In prestito | 28/03/2020 | |
Pisa SMS | BIBLIOCOOP 820 HAWK rag | 0250-69698 | Su scaffale | Disponibile | |
Vecchiano | 823.92 HAW | 0170-10337 | Su scaffale | Disponibile | |
Palaia | 823.92 HAW 1 | 0160-13391 | Su scaffale | Disponibile | |
Calcinaia | Fornacette 823.9 HAW FOR | 0120-16797 | In prestito | 13/11/2018 | |
San Miniato, Mario Luzi | NAD 823.92 HAW RAG | SM038-54626 | Su scaffale | Disponibile | |
Volterra | 808.838 72 HAW | 0150-17024 | Su scaffale | Disponibile | |
Capannoli | 823.92 HAW | 0060-6641 | Su scaffale | Disponibile | |
Peccioli, Fonte Mazzola | G 823.92 HAW | 0210-5777 | In prestito | 19/05/2020 | |
Pontedera, ITIS Marconi Lydia Ahianku | 823.92 HAW RAG | 2040-90544 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponsacco | 823.92 HAW 1 a | 0110-17276 | Su scaffale | Disponibile | |
Pomarance | 823.92 HAW | 0140-11021 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, ITCG Fermi Renato Marzini | 823.92 HAW RAG | 2020-13859 | In prestito | 21/01/2020 | |
Castellina Marittima | 823.9 HAWKP | 3126 | Su scaffale | Disponibile | |
Calcinaia | Fornacette 823.9 HAW FOR | 0120-21029 | Su scaffale | Disponibile | |
Riparbella | 823.9 HAWKP | 0520-6097 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, UTeL Università del Tempo Libero | 810 Haw 814 R | 1020- | Su scaffale | Disponibile | |
Fauglia | 823 HAW RAG | 0860-11123 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Una storia che è partita confusa su un treno, attraverso un finestrino, ha pian piano preso colore attraverso tre punti di vista di donne apparentemente diverse, ma con in comune più di quanto si possa immaginare: Rachel, Megan, Anna.
Ampio spazio narrativo viene dato alla Ragazza del treno, Rachel, che ogni giorno prende lo stesso treno per Londra e si perde attraverso i colori e le sfumature che le appaiono agli occhi sul finestrino, alla stessa poltrona. Fin quando poi il treno non rallenta al semaforo, ed eccola lì la casa perfetta con Jason e Jess, coppia romantica, amorevole, che attraverso carezze e baci le ricordano il suo, di amore. Al passato, vicino. Sempre lì, accanto alla casa che guarda, osserva e in cui si perde, sentendosi meglio un po' alla volta nel vedere i due personaggi fittizi felici. Perché lei felice non lo è più, non dopo che Anna le ha rubato il suo Tom, con cui si è creata la vita che sognava. L'alcool le tiene compagnia costante, allo stesso tempo le toglie ancora una volta tutto ciò che ha: il lavoro, i soldi, una vita, i ricordi.
Perfino i suoi Jason e Jess che osserva ogni giorno non si chiamano realmente così, lei nemmeno sa, i loro nomi o i loro impieghi, non li conosce. Ma per lei, sono quello che immagina che siano. Finché un giorno durante la solita routine al finestrino le appare uno scenario diverso. Da lì il tutto cambia.
Una corsa contro la verità, così vicina ma poi così lontana. Credere o non credere? Pazzia o realtà? Un assassino che è stato davvero impossibile identificare.
Un thriller ben studiato, che sa coinvolgere il lettore, dopo l'attimo di confusione iniziale, per la poca confidenza con i personaggi e la somiglianza nella narrazione seppur con i diversi personaggi, unica pecca a tratti trascurabile. Le ultime pagine sono una corsa, un po' come in treno. Lasciando finalmente vedere chiaramente al lettore i fatti, seppur attraverso un finestrino.
#YOUBOOK
Questo libro parla della vita di una ragazza di nome Rachel Watson. Lei vive sola e non ha amici. Ogni mattina prende il treno che la porta dalla periferia di Londra in cento città dove lavorava. Lei dal treno osservava tutto, il paesaggio, le coppie, i ragazzi e le ragazze, ma soprattutto lei osservava molto una coppia, inventava i loro dialoghi, e li aveva dato un nome, Jess e Jason.
Ma un giorno vede che la ragazza scompare, e sarà proprio quel giorno che la sua vita inizierà a cambiare.
Questo è uno dei miei libri preferiti, mi hanno molto colpito i colpi di scena, perché mi sono immedesimato nel personaggio della ragazza, perché ha un comportamento molto simile al mio.
Io consiglio questo libro per gli amanti del thriller, perché il libro è molto coinvolgente e sa far emozionare con le sue descrizioni molto ampie, che ti lasciano un segno nel cuore.
La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare, o vivere. Lei è sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. quel viaggio sempre uguale, le solite strade che scorrono al di fuori del finestrino, e quando il treno fa sosta puntualmente in quella piccola stazione, Rahel può spiare una coppia, un uomo e una donna, che ogni mattina nella loro veranda, fanno colazione. Un appuntamento a cui Rachel nella sua solitudine, vi si è affezionata. Li osserva,immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason. La coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina su quella veranda, Rachel vede qualcosa che non avrebbe dovuto vedere. Da quel momento, per lei cambia completamente tutto. La rassicurante invenzione della perfetta vita, si sgretola, e lei stessa non riuscirà a sciogliere il nodo che l'ha tenuta legata a quella coppia. Ma cosa ha visto realmente Rachel quella mattina?
Questo è un libro che inizia piano, che prende tempo a trascinarti nella storia, ma che poi nello svolgersi riuscirà a rapirti, non con violenza, ma con una semplice e tremenda dolcezza, che fa sì che questo libro prenda il tuo cuore e non te lo restituisca più fino alla fine, fino all'ultima riga. Consiglio questo libro a tutte le persone, che come me, amano generi diversi. Questo libro racchiude una splendida storia che si racchiude in un rischioso Thriller. Mi ha insegnato, che se ti leghi a qualcosa o qualcuno, è difficile farla scivolare giù dalle nostre vite.
Un buon thriller ma....mi aspettavo di più.
Ottimo triller, pieno di suspense e colpi di scena: consigliatissimo !!!!!!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag