Abstract: A Palermo, verso la fine degli Anni Trenta, "un crimine atroce e folle, di cui è protagonista un personaggio vinto quanto quelli di Verga e sgradevole quanto quelli di Pirandello". La macchina giudiziaria si muove - e sin dall'inizio aleggia sul processo l'ombra della condanna a morte. In Italia "si dorme con le porte aperte": era questa una delle più sinistre massime del regime, che molto teneva a sottolineare, in mancanza di libertà, il proprio culto dell'ordine. Ma, trasportata a Palermo, "città irredimibile", quella massima assume subito altri significati. Qui "aperte sicuramente restavano le porte della follia". E, controparte della follia, qui regna una vischiosità di rapporti che inficia ogni gesto, ogni parola. Eppure, proprio qui si profila un personaggio che rappresenta l'opposto: il "piccolo giudice" che, trovatosi fra le mani quel delicato processo dove le autorità tenevano ad applicare la pena di morte, quale prova della loro fermezza morale, testardamente si oppone, soltanto perché ha un'idea netta e precisa della Legge. In queste pagine, che vibrano di un occulto furore, Sciascia ci fa avvicinare ancora una volta, e più che mai, al cuore nero e opulento della Sicilia, scenario e humus di una vicenda che "assurge a significare la pena del vivere, lo squallore e l'indegnità di quegli anni, la negazione della giustizia".
Titolo e contributi: Porte aperte / Leonardo Sciascia
Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2021
Descrizione fisica: 92 p. ; 22 cm
Serie: Fabula ; 18
EAN: 8845902628
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 24 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pontedera, Giovanni Gronchi | NARRATIVA 853 SCI por 1 | 0010-17253 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, ITCG Fermi Renato Marzini | 853 SCI POR 1 | 2020-12856 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, Giovanni Gronchi | NARRATIVA 853 SCI por | 0010-15763 | Su scaffale | Disponibile | |
Cascina | 853.9 SCI | 0020-9049 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponsacco | 853.914 SCI 12 | 0110-4910 | Su scaffale | Disponibile | |
Volterra | 853.914 SCI | 0150-2643 | Su scaffale | Disponibile | |
Calci | LV LV 853 SCI/5a | 0200-2743 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, ITIS Marconi Lydia Ahianku | 853.91 SCIA 14 | 2040-4023 | Su scaffale | Disponibile | |
Crespina | Narrativa adulti 853.9 SCI 7 | 0090-5863 | Su scaffale | Disponibile | |
Palaia | 853.91 SCI 8 | 0160-5654 | Su scaffale | Disponibile | |
Calci | 853 SCI/5 calc | 0200-2570 | Su scaffale | Disponibile | |
Vecchiano | 853.914 SCI.L/6 | 0170-2207 | Su scaffale | Disponibile | |
Cascina, IISS Pesenti | 10 | 2030-6906 | Su scaffale | Non disponibile | |
Pontedera, ITIS Marconi Lydia Ahianku | 853.91 SCIA 22 | 2040-7025 | Su scaffale | Disponibile | |
San Miniato, ITC Cattaneo | 853.91 SCI | 0400-5027 | Su scaffale | Disponibile | |
San Miniato, Ponte a Egola | NAD 853.91 SCIA | SM168- | Su scaffale | Disponibile | |
San Miniato, Mario Luzi | G 853.91 SCI/LE POR | SM038-24102 | Su scaffale | Disponibile | |
San Miniato, San Miniato Basso | G 853 9 SCI | SM170-5251 | Su scaffale | Disponibile | |
Cascina | 853.9 SCI | 0020-20195 | Su scaffale | Disponibile | |
Pisa SMS | Archivio 850 SCIA por b | 0250-28265 | In deposito | Disponibile | |
Pisa SMS | 850 SCIA port | 0250-71117 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, ITCG Fermi Renato Marzini | 853 SCI POR 2 | 2020-10327 | Su scaffale | Disponibile | |
San Miniato, ITC Cattaneo | 853.91 SCI POR 2 | 0400-8447 | Su scaffale | Disponibile | |
Pontedera, ITCG Fermi Renato Marzini | 853 SCI POR | 2020-14611 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag