San Giuliano Terme
Via Niccolini 40, San Giuliano Terme
050819248
Oggi la biblioteca è aperta dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Visualizza l'orario completoLa biblioteca comunale “Uliano Martini” è stata fondata nel 1986 e nel 1996 è stata dedicata al ricordo del grande protagonista della storia sangiulianese.
Nel febbraio 2021, grazie al contributo ricevuto dalla Regione Toscana per l'adesione del Comune di San Giuliano Terme a Re.A.Dy (Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazione), è stato inaugurato lo scaffale arcobaleno, dedicato ai temi dell'inclusione, identità di genere e superamento degli stereotipi.
Insieme alla sala dedicata all’archivio della memoria è stata aperta anche la sala che raccoglie la collezione dei libri dedicati alle arti. In questi nuovi spazi ci sono delle postazioni per la consultazione e lo studio aperti all’utenza.
La sala principale offre una ricca collezione di libri di narrativa e saggi in continuo ampliamento, con diverse sezioni tematiche che spaziano dalle biografie al giardinaggio, passando per i viaggi, lo sport e la cucina. Sono inoltre disponibili film e cartoni animati in dvd e audiolibri. Anche in questa sala sono disponibili delle postazioni per lo studio e la consultazione.
Da marzo 2010 c'è una sezione della biblioteca dedicata ai giovani lettori, inaugurata in occasione della settimana della legalità e intitolata a Peppino Impastato. Lo spazio di lettura per ragazzi e ragazze "P. Impastato" offre una vasta scelta di volumi per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.
La sala è stata rinnovata nel 2020 con nuovi arredi e nuove sezioni tematiche dedicate ai giochi in scatola, ai giovani adulti, ampliando così la fascia dei lettori fino ai 16 anni, e alla genitorialità. La biblioteca dispone inoltre di una collezione di libri indicati per particolari esigenze di lettura, come gli in book e i libri ad alta leggibilità,
La sezione "P. Impastato", dedicata ai ragazzi, si trova negli stessi locali della biblioteca "U. Martini" e segue lo stesso orario di apertura. La biblioteca fa parte di Bibliolandia e offre gratuitamente tutti i servizi delle altre biblioteche della rete documentaria: prestito, prestito interbibliotecario e accesso alla biblioteca digitale Media Library On Line.
In biblioteca vengono promosse diverse attività dedicate ai ragazzi, come le attività di promozione alla lettura nelle scuole, molte organizzate in collaborazione con Bibliolandia, le letture animate, con particolare attenzione a quelle rivolte alla fascia 0-6 e promosse dal progetto Nati per Leggere, e concorsi letterari, ma anche eventi legati alla cultura e alla memoria storica locale che coinvolgono giovani e adulti.
La biblioteca è presente anche sul sito del Comune di San Giuliano Terme e ha una pagina facebook dedicata, Biblioteca San Giuliano Terme.