L'amore ha da sempre ispirato artisti e scrittori; i filosofi si interrogano sulla sua natura, gli psicologi e i sociologi ne descrivono le sfumature e i mutamenti.
Questa sezione tematica della biblioteca comprende la poesia, la narrativa rosa, gli epistolari, i racconti delle più famose storie d'amore. Ma anche saggistica, film, canzoni...
Il gene del talento e i miei adorabili memeHideo Kojima
La filosofia civile di Mario CasagrandeStefano Bucciarelli
Per gli appassionati delle vite degli altri biografie e autobiografie di persone famose e meno famose, non facilmente incasellabili in uno specifico settore e/o che per qualche motivo suscitano, nel momento, l’interesse dei lettori; libri che parlano di personaggi veri o immaginari; biografie romanzate; libri per conoscere più da vicino, per spiare quasi, i nostri artisti – pittori, musicisti, ecc. - preferiti, gli scrittori più amati, i protagonisti di grandi storie, ma anche quelli di storie piccole e sconosciute.
Le mille virtù delle spezie mediorientaliChristine Ferrari
La lezione della farfallaDaniel Lumera, Immaculata De Vivo
Invecchiare con saggezzaMartha C. Nussbaum, Saul Levmore
Anatomia & pilates[testi Carmen Perelló Navarro]
Il cibo che ci salveràEliana Liotta
Asana 1.Andrea Farina
Il cancro a digiunoValter Longo
La tua salute su misura per curarsi anche da saniDaniela Jurisic
I favolosi benefici dello stretchingJames Shūichi Nakano
Guarire con la posturaEleonora Buratti, Pietro Picotti
Come difendersi dai virusMartin Halsey
La via della leggerezzaFranco Berrino, Daniel Lumera
Obesità e sovrappesoRita Marrama, Gioia Piazzi, Laura Thouverai
Negli ultimi anni, grazie ad alcuni progetti mirati, la biblioteca si è proposta come luogo di incontro e di informazione nell'ambito della promozione della salute e del benessere individuale e sociale.
Nella sezione "Benesse e salute" si possono trovare libri sulle medicine non convenzionali e su quelle di altre culture, su erboristeria e fitoterapia, sulle attività fisiche e sulle metodologie e pratiche volte al raggiungimento del benessere psicofisico. Ancora, fanno parte della raccolta saggi su argomenti sanitari di attualità e sui farmaci, ma anche sulla qualità della vita, sul concetto di salute nel passato e nel presente...
La coppa più bella del mondoDino Zoff, Maurizio Crosetti
Toscana a piediVincenzo Moscati, Milena Romano
L'insuperabile è imperfettoFranco Esposito
Pep Guardiola, il calcio come rivoluzione infinitaAlfonso Fasano
Lionel MessiFlorent Torchut
Il mio tennisRiccardo Piatti
A ciascuno il suo camminoFabrizio Ardito
A ruota liberaDavid Le Breton
Forza gentileAndriy Shevchenko
Cicliste per casotesti di Linda Ronzoni
Lo sport è sempre stata un’attività praticata dall’uomo, dall’antichità a oggi ha assunto forme e significati diversi, è legata quando al tempo libero, quando alla cura del corpo, ma anche a particolari momenti storici…Lo scaffale Sport da leggere accoglie libri su singoli sport, sulla storia dello sport e/o degli sport, biografie di sportivi famosi, saggi sui legami tra lo sport e altre discipline.
La cucina del dottor FreudJames Hillman, Charles Boer
I biscotti di BaudelaireAlice B. Toklas
Al ristoranteChristoph Ribbat
Menù letterariCeline Girard
I dolci dimenticatiRita Monastero
Il piacere della tavolaGiovanni Ballarini
Il libro della vera cucina toscanaPaolo Petroni
Il pesceSilvio Greco
La cucina di Sergio LorenziSergio Lorenzi
La cucina come arteHenri de Toulouse-Lautrec
Sapori di mare
Il boccon del preteGiovanni Ballarini
I paesaggi del cibo[Erica Croce ...[et al.]
In quest'isola tematica sono raccolti libri che parlano di cibo, alimentazione e cucina in testi letterari. Ma anche volumi sulla cultura del cibo, sui suoi legami con la storia, le religione, la società... Libri sul modo di vedere il proprio corpo, sulla dietetica e sui disturbi alimentari; sui prodotti biologici, gli OGM e il consumo critico; sui prodotti dietetici, sui fast food e sullo slow food.
E ancora film a tema culinario, ricettari italiani e di altre culture, periodici, riviste...
Coltivo i miei funghi bioMagdalena Wurth e Moritz Wildenauer
La botanica parallelaLeo Lionni
Il giardino del MediterraneoGiuseppe Barbera
La pianta del mondoStefano Mancuso
Le incredibili avventure della piante viaggiatriciKatia Astafieff
Guida all'orto biodinamicoAurélien Gourmelin
Il romanzo della rosaAnna Peyron
Agricoltura e servizi ecologiciFabio Caporali
La voce del leccioTonino Oppes
Giardini del fantasticoPier Luigi Gaspa, Giulio Giorello
Amico alberoFrancesco Ferrini e Alessio Fini
I giganti silenziosiTiziano Fratus
La favolosa storia delle verdureĖvelyne Bloch-Dano
GiardiniRobert Pogue Harrison
RoseEllen Willmott
Tutto ciò che riguarda giardini, piante, orti: dai manuali di giardinaggio a quelli per coltivare frutta e ortaggi; dai racconti di vita "giardiniera" ai saggi su un'economia, e forse anche una felicità, sostenibile. Dai libri che parlano del rapporto con la natura a quelli che ne indicano le possibilità terapeutiche; e poi libri per scoprire parchi e giardini nel tempo e nella storia, per ripercorrere le avventure di semi e piante, per riscoprire tradizioni, ma anche il gusto della lentezza e della semplicità.
Dunque libri per l'essere oltre che per il fare: libri che possono portarci nelle assolate campagne come nei progetti di verde urbano, che ci parleranno con le parole dei filosofi o con quelle dei nostri contadini, senza dimenticarci i pittori, gli architetti, i fotografi...
Isole della GreciaSimon Richmond, Kate Armstrong, Stuart Butler
Belgio e LussemburgoMark Elliott... [et al.]
Finlandia
ViennaCatherine Le Nevez, Kerry Walker, Marc Di Duca
AndalusiaGregor Clark... [et al.]
CroaziaPeter Dragicevich, Anthony Ham, Jessica Lee
AmsterdamCatherine Le Nevez, Kate Morgan, Barbara Woolsey
LagoKapka Kassabova
BarcellonaIsabella Noble, Regis St Louis
Il racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture: guide, romanzi, saggi, testi fotografici, libri d’arte, film... Testi che parlano della storia del viaggio e dei viaggi storici, del viaggio di esplorazione come di quello di formazione, di chi viaggia nello spazio e di chi lo fa con il pensiero…
Il fascino e la forza della letteraturaFloriano Romboli
Voltare paginaEster Viola
Una notte in gialloRoberto Alajmo ... [et al.]
In contrattempoGian Luigi Beccaria
Inventare i libriAlessandro Barbero
Amore, morte e libri rariRobert Hellenga
La libraia che salvò i libriKerri Maher
La biblioteca delle ultime possibilitàFreya Sampson
Una settimana in gialloAlicia Gimenez-Bartlett ... [et al.]
Di cosa parlano i libri per bambiniGiorgia Grilli
Il fascino e la forza della letteraturaFloriano Romboli
William & GiulioGiovanni Pasetti
Viaggi iniziaticiEmanuele Trevi
Natale con i fantasmiBridget Collins...[et al.]
Scritture per la scenaLuigi Allegri
In questa sezione sono raccolti libri che parlano di altri libri, del piacere della lettura, delle biblioteche... Che siano saggi letterari, narrativa, epistolari, racconti, o addirittura film, riviste o canzoni, queste opere sono indirizzate a chiunque voglia conoscere nuovi modi, e nuovi spazi, per leggere.
Da Marconi al 5Ga cura di Filippo Giannetti, Luigi Cobisi, Paolo Morandotti
Sette tesi sulla magia della radioMassimo Cirri
MarconiBarbara Valotti, Giancarlo Dalle Donne
Guglielmo Marconi e l'omicidio di Cora Crippen Erik Larson
In viaggio con MarconiLuigi Barberis
Wireless Riccardo Chiaberge
Gli artigiani dell'etereAndrea Pannocchia, Massimo Nardini
Cari amici vicini e lontaniGiorgio Simonelli
Guglielmo Marconi Luigi Solari
60 anni di radio tra di voi a cura di Donatella Pohar e Lara Drcic
Radio pirata Andrea Borgnino
Coltano e la stazione radiotelegrafica "Guglielmo Marconi" a cura
L' italiano di fronte a cura di Loredana Cornero
Marconi e la radio
Da El Alamein a Marconi Laura Porciani
Alla sms Biblio Pisa è allestita in modo permanente la mostra “Coltano e la stazione radiotelegrafica Guglielmo Marconi. Un racconto attraverso immagini e documenti”. Lo scaffale Coltano e Marconi contiene la documentazione raccolta dalla biblioteca – articoli, libri, fotografie, disegni, ecc. – sull’attività di Guglielmo Marconi nel nostro comune e sulla storia della Stazione radiotelegrafica di Coltano, il luogo da cui il 21 novembre 1911 lo scienziato congiunse l'America del Nord e l'Africa per mezzo di comunicazioni senza filo, facendone così un punto focale per lo sviluppo delle comunicazioni mondiali. Oltre che su Marconi lo scaffale contiene libri Sulla storia della radio e su quella di Coltano: un patrimonio di notevole rilevanza scientifica e culturale per la nostra città , per gli studenti, per gli appassionati di storia della radio e di storia locale.
La figlia del brigante (Das Fürstenkind)di Victor Léon
La serva padronaDi G.B. Pergolesi
Maschio o femmina?musica del maestro Bruno Granischstaedten
L' ultimo valzerdi Julius Brammer e Alfred Grünwald
Il gatto dagli stivalidi Arturo Fossati
L'ajo nell'imbarazzodi Jacopo Ferretti
Il trionfo di Claudia, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Regio[la
L'isola di Calipso melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da[la
Il voto di Jefte dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro[La
Il crociato in Egitto: melodramma eroico da rappresentarsi in Lucca nel regio
Tebaldo e Isolina melo-dramma eroico poesia di Rossi da rappresentarsi nel R.[La
La valle d'Andoradi Giorgio Giachetti
La villana contessadi Andrea Passaro
I Normanni a Parigi[poesia del celebre sig. Felice Romani
Il rapimento[parole di Gaetano Rossi
I libretti d'Opera in esposizione fanno parte di una ricca collezione della biblioteca che è stata catalogata e resa disponibile alla consultazione.
Sono libretti di opere famoese e meno famose con esemplari editi a partire dal 1803 fino agli anni '50 del secolo scorso.